tuning estetica base a circa €160,00
Se non volete cambiare la verniciatura che avete, dovete scegliere pezzi con abbinamenti di colori che più gli si addicono, perché se unite troppi colori rischiate di esagerare e peggiorare solo le cose.
Quindi come pezzi da cambiare vi consiglio:
- manopole (vanno circa dai 10 ai 25 euro)
- leve freno (20 euro circa)
- i tappi per l’olio dei freni (chi ne ha uno solo a disco ha un tappo solo, altrimenti li cambia entrambi, e costano 5/7 euro circa)
- specchietto (va dai 15 ai 30 euro se scegliete tra le marche migliori) anche se c’è chi va senza che è ancora più bello XD
- convogliatore aria/liquido (15 euro circa)
- gemme (5 euro) – non serve cambiare la lampadina delle frecce (occhio che se le cambiate non è più omologato, devono essere arancioni) ma la gemma di plastica si può e fa molto effetto
- faro posteriore (12 euro) – come le gemme, non serve cambiare la lampadina rossa, ma la plastica con un colore che si abbina di più allo scooter è molto più bella da vedere
- pedane mandorlate in alluminio/acciaio (25/30 euro circa) – anche se per queste modifiche base non è indispensabile, alla fine viene bene lo stesso
- frecce posteriori (dai 10 ai 20, massimo 25 euro circa)
- cavalletto laterale (20 euro circa o 25 cromato)
- rialzo (15 euro con 2 buchi e 20 euro con 4)
Se mettete la targa su staffa verrà ancora più bello perché senza quel pezzo di plastica antiestetico è tutta un’altra visione, soprattutto se attaccate un bel paio di frecce.
Togliete i due parafanghi, e se proprio volete per renderlo ancora più bello togliete anche la carena centrale, quella sotto le pedane per intenderci.
Nessun commento:
Posta un commento